Skip to content
AFRIKA MANDELA RANCH
Cooperativa TERRA

La Cooperativa TERRA (Typha, Ecologie, Ressources, Recyclage, Afrika), gestisce in Afrika Mandela Ranch le attività generatrici di reddito: l’agricoltura, l’allevamento, la trasformazione e la vendita dei prodotti.

La cooperativa Terra può contare sull’autonomia energetica, in quanto il ranch dispone di centrali fotovoltaiche per la produzione elettrica e di biodigestori per la produzione di gas, di un forno solare utilizzato per l’essiccazione.

La Cooperativa ha a sua disposizione una sartoria, un laboratorio per la saponificazione, l’atelier trasformazione e tutte le attrezzature necessarie per la produzione di conserve alimentari. È in progetto la realizzazione del caseificio. La Cooperativa Terra rispetta tutti i criteri della produzione biologica.

AFRIKA MANDELA RANCH
La Grande Muraglia Verde

Afrika Mandela Ranch è sorta in una fragile area del Sahel, a ridosso del deserto del Sahara, che ha subito la coltivazione intensiva di arachide introdotta in epoca coloniale.

Le conseguenze disastrose dovute al disboscamento e alla monocultura sono state un grande inaridimento del suolo e l’avanzata del deserto. Ma non ci siamo arresi a questa fatalità: Afrika Mandela Ranch conta ora migliaia di alberi e porta il suo importante contributo alla Grande Muraglia Verde, progetto che prevede una barriera di alberi lunga quasi ottomila chilometri e larga quindici che dovrà attraversare il continente africano, dal Senegal fino all’Oceano Indiano.

Dall’attribuzione del terreno nel 2006, l’opera di rimboschimento è stata continua e inarrestabile. Abbiamo iniziato con l’acacia mellifera, i baobab, l’eucalipto, il neem e tanti altri alberi, arbusti, cactacee. È sorprendente assistere al cambiamento del suolo che negli anni si arricchisce dei nutrimenti necessari, al ritorno degli uccelli che possono disporre di acqua e cibo. È stato emozionante scoprire le prime api!

AFRIKA MANDELA RANCH
Agricoltura e Allevamento

Afrika Mandela Ranch ha una discreta disponibilità di acqua, la falda si situa a pochi metri di profondità. I pozzi sono forniti di pompe solari e grazie ad un posizionamento strategico delle vasche di ritenzione, si può irrigare anche in periodi di siccità. È in fase di ripristino l’impianto di irrigazione goccia a goccia, che necessita di costante revisione, e che deve essere moltiplicato mano a mano che aumentano i campi coltivati.

Negli orti rigorosamente bio, vengono privilegiate le coltivazioni di: cipolle, pomodori, bissap (karkade), gombo (ocra), peperoncini, rape, melanzane.

Il frutteto è occupato in gran parte da agrumi: limoni di diverse varietà, pomelo, mandarini. Ma ci sono anche alberi di noci di cocco, banane, annona muricata, datteri e molte altre varietà autoctone.

Ad Afrika Mandela Ranch si allevano alcuni capi di bestiame, selezionati negli anni. Bovini e ovini sono liberi di pascolare ma con la custodia del pastore che cambia zona periodicamente per aiutare la rigenerazione del terreno. Nelle ore più calde gli animali restano in stalla, dove hanno sempre acqua a disposizione. Cavalli ed asini sono compagni di lavoro! Il pollaio è abitato da diverse specie: galline, anatre, tacchini, faraone.

Impressum

Thanks to

Speexx - Business Coaching e formazione linguistica in azienda
Pusterla Architetti
Webindustry - Tecnica e Progettazione Web
Liquilab - Bottega di memorie e identità giovanili
association seb mali
Torna su